-
6,40 €
E’ un salume proveniente da un piccolo salumificio di un paesino toscano, da maiali allevati in proprio. E’ stagionato e leggermente speziato, il sapore è molto dolce e ricorda i capocolli paesani di una volta. Non può mancare in un piatto di affettati sulla Vostra tavola. Ve ne consigliamo l’acquisto.
-
-
6,00 €
Non ha bisogno di presentazioni, è famoso in tutto il mondo! Proveniente da maiali italiani, grazie alla particolare speziatura ed alla stagionatura nelle vasche di marmo di Carrara, raggiunge un gusto ineguagliabile. E’ dolcissimo e profumato, si scioglie in bocca e rilascia delle sensazioni di vero piacere.Molto versatile in cucina ...
-
9,00 €
Proveniente da un piccolo salumificio del Valdarno, in Toscana, è il pezzo più magro della carne di cinghiale, ovviamente in purezza. Stagionato e speziato, come tutti i salumi toscani, ha un sapore molto intenso e penetrante, con un che di selvatico.
-
6,40 €
E’ il taglio migliore del maiale, molto magro, proveniente dalla Toscana per cui, oltre che stagionato, è anche speziato. Il gusto è intenso e leggermente sapido come tutti, in genere, i salumi toscani.
-
Pecorino di Pienza “Gran Riserva” stagionato 24 mesi
16,00 €–50,00 €E’ il più pregiato tra i pecorini di Pienza. Nonostante i 24 mesi di stagionatura, all’assaggio non risulta nè salato, nè piccante. La sua indiscutibile qualità, ha fatto sì che molte volte vincesse il 1° premio come miglior pecorino senese.
-
10,00 €–16,00 €
E’ la classica “caciotta” di Pienza, molto fresca, di latte di pecora, definita “rossa” perché in fase di lavorazione viene bagnata nella conserva di pomodoro.
-
Pecorino di Pienza al pepe nero
9,00 €–14,00 €Formaggio di latte di pecora con all’interno granuli di pepe nero.
-
Pecorino di Pienza al peperoncino
8,50 €–12,50 €Formaggio di latte di pecora delle colline senesi aromatizzato all’interno con peperoncino piccante macinato.
-
15,00 €–25,00 €
Formaggio prodotto da uno dei migliori caseifici del senese, aromatizzato al tartufo. Contrariamente ad altri prodotti simili, il profumo ed il sapore del tartufo non è dato da un aroma chimico, bensì da scaglie di tartufo nero presenti all’interno.
A coloro ai quali piace il tartufo, non possono fare a meno ...
-
-
Pecorino di Pienza stagionato in olio
11,40 €–18,00 €Formaggio prodotto da uno dei migliori caseifici del senese. Dopo la frangitura delle olive, le forme vengono immerse nelle morchie dell’olio e successivamente messe ad asciugare. Questa procedura viene ripetuta varie volte fino al completamento della stagionatura.
Pasta compatta e sapore delicato.
-
Pecorino di Pienza stagionato nelle vinacce
10,50 €–17,00 €Formaggio prodotto da un caseificio di Pienza, nel senese, con latte di pecora proveniente dalla Val d’Orcia, ed affinato nelle vinacce di Nobile di Montepulciano che naturalmente gli dona un piacevole retrogusto di…vino.
-
Pecorino di Pienza stagionato sotto la cenere di quercia
12,00 €–20,00 €Formaggio di latte di pecora dal gusto molto dolce e delicato che rilascia piacevoli sensazioni al palato.
Di sicuro gradimento per tutti.
-
5,00 €
E’ una pancetta tesa, speziata e pepata in superfice, preparata artigianalmente in un piccolo salumificio in Toscana. Ha un gusto dolce ma intenso, grazie alle spezie e, generalmente, viene utilizzato tagliato a dadini in alcune ricette in cucina, oppure affettato su crostini di pane caldo, o piastrato.
-
10,00 €
Il produttore di questo salame è un artigiano della provincia di Pisa che lavora tutte carni di cacciagione e selvaggina. Compra gli animali cacciati o abbattuti dalla Forestale perchè in soprannumero, li seziona e li trasforma in salumi di grande pregio. Ovviamente il sapore è molto intenso e penetrante, anche ...
-
10,00 €
Il produttore di questo salame è un artigiano della provincia di Pisa che lavora tutte carni di cacciagione e selvaggina. Compra gli animali cacciati o abbattuti dalla Forestale perchè in soprannumero, li seziona e li trasforma in salumi di grande pregio. Ovviamente il sapore è molto intenso e penetrante, anche ...
-
7,00 €
Il produttore di questo salame è un artigiano della provincia di Pisa che lavora tutte carni di cacciagione e selvaggina. Compra gli animali cacciati o abbattuti dalla Forestale perchè in soprannumero, li seziona e li trasforma in salumi di grande pregio. Ovviamente il sapore è molto intenso e penetrante, anche ...
- 1
- 2